FIRENZE CITTÁ DEL RESTAURO
Promuovere le imprese e tutti i soggetti operanti nel settore del restauro
Il progetto “Firenze Città del Restauro” si propone di promuovere le imprese e tutti i soggetti operanti nel settore del restauro, della conservazione, della valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio artistico e architettonico, a livello metropolitano e regionale, mantenendo comunque una necessaria proiezione di livello nazionale e internazionale. Obiettivo strategico del progetto è affermare la centralità di Firenze e della Toscana quale imprescindibile realtà geografica ed economica nel settore del restauro e, al contempo, programmare e implementare specifiche politiche volte alla creazione, nell’ambito della Città Metropolitana di Firenze, di un autentico distretto economico - culturale che possa favorire lo sviluppo delle attività connesse che operano sul territorio per la cura e la conservazione del patrimonio artistico e dei beni culturali.
Il piano progettuale, che è stato elaborato da tutte le associazioni che contano soggetti operativi nel settore (CNA, Confartigianato, Legacoop, Confindustria) e che quindi ben rappresentano la pluralità dei soggetti economici, per dimensione e tipologia, coinvolti nella progettualità, si articola in una serie di interventi, di varia natura e tipologia, che hanno lo scopo di prefigurare un’azione ad ampio raggio finalizzata a rilanciare nel suo complesso l’intera filiera a partire dai mestieri complementari al restauro fino ad arrivare alla innovazione e a quelle tecnologie capaci di garantire un approccio contemporaneo alla professione.
In particolare, il percorso di sviluppo competitivo del progetto Firenze Città del Restauro prevede di:
- favorire lo sviluppo, la qualificazione e la produttività delle imprese già esistenti sul territorio
- valorizzare la capacità innovativa e con essa la dinamica della produttività delle imprese che ne fanno parte
- stimolare, attraverso la forma distrettuale, nuovo business e sviluppo all’interno e a favore del distretto stesso